È stato pubblicato nella collana Strumenti. Diritto della casa editrice Vita e Pensiero, il volume I Monti di Pietà. Il credito sociale e sostenibile tra storia, società, diritto, a cura di Mario Cera, Alessandro D'Adda, Luigi Regazzoni.
L'opera è esito del seminario di studi recante lo stesso titolo, svoltosi presso l'Università Cattolica di Milano il 9 febbraio 2024 e organizzato dal Dipartimento di diritto privato e pubblico dell'economia della medesima università e dalla Fondazione Monte di Lombardia.
Il libro propone una riflessione rinnovata sui Monti di Pietà, istituzioni antiche che emergono come modelli originari di credito eticamente orientato: nate con l'obiettivo di dare sostegno finanziario alla parte di popolazione più economicamente fragile, esse si presentano come antecedenti e collegate alle moderne forme di credito sociale, solidale e sostenibile.
I sei saggi raccolti nel volume offrono un percorso interdisciplinare e transepocale: coniugano l’analisi storica, volta a ricostruire lo sviluppo dei Monti nei diversi contesti sociali ed economici, con riflessioni di carattere giuridico, etico e sociologico.
Maggiori informazioni sul volume sono pubblicate sul sito della casa editrice.