Denominazioni
Monte di pietà di Vitorchiano
Periodo di attività
1522-1797
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Lazio - Provincia: Viterbo - Località: Vitorchiano
Storia
Il Monte venne eretto nel 1522 con la duplice funzione pecuniaria e frumentaria. Questa seconda attività prevalse, ma anche quella bancaria fu costante. Probabilmente il Monte non fu riattivato a seguito della spoliazione napoleonica del 1797, in favore del Monte di pietà di Roma a cui si rivolse la comunità locale.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà di Vitorchiano (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=188779
Date
1613-1789
Consistenza
Registri 2; fascicolo 1
Soggetto conservatore
Archivio storico comunale di Vitorchiano
Link soggetto conservatore
http://www.comune.vitorchiano.vt.it/
Storia archivistica
Qualche documento relativo al Monte di pietà di Vitorchiano si conserva anche presso l'archivio diocesano di Bagnoregio. Non si può fornire un'indicazione precisa della consistenza di questa documentazione in quanto non ancora ordinata.
Ambiti e contenuti
Statuto del 1613; repertorio dei debitori del 1623; fascicolo di lettere (1700-1789)
Strumenti di ricerca
Comune di Vitorchiano. Inventario dell'archivio storico, a cura di Assunta Porciani, 1996 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=6759]
Bibliografia
Franco Lazzari, Il Lazio tra solidarietà e credito. Origini e sviluppo dei Monti di pietà, Bologna, CLUEB, 2009, pp. 70-73.
Note
Le informazioni sull'Archivio diocesano di Bagnoregio sono state fornite dal Prof. Luciano Osbat.