+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Vignola, Vignola (MO), (1621-1890)

Anno di fondazione 1621

Fondatore
Gregorio Boncompagni

Denominazioni
Monte di pietà di Vignola

Periodo di attività
1621-1890

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Modena - Località: Vignola

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato nel 1621 per volere del feudatario di Vignola marchese Gregorio Boncompagni. L'istituto venne soppresso nel 1890

Attività
Prestito su pegno senza alcun tasso d'interesse per prestiti fino a 30 lire, con interesse del 3% per cifre superiori.

Organizzazione interna
Il Monte era amministrato dalla Congregazione dello Spedale dei Pellegrini, che nominava a vita il montista.

Descrizione archivio

Denominazione
Archivio aggregato dell'Ospedale di Vignola

Link
http://www.auris.it/archivio-storico-comunale/as/ar_ospedale.htm

Date
1808-1979 (con atti dal 1586)

Soggetto conservatore
Archivio storico comunale di Vignola

Link soggetto conservatore
http://www.auris.it/archivio-storico-comunale/as/as_home.htm

Storia archivistica
Nell'archivio aggregato dell'Ospedale si conserva anche il fondo della Congregazione di carità, nella quale venne concentrato il Monte nel corso dell'Ottocento e che conserva tracce dell'attività dell'istituto.

Bibliografia
Mauro Carboni, Altri Monti di pietà documentati, in Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia Romagna, a cura di Mauro Carboni, Maria Giuseppina Muzzarelli, Vera Zamagni, Venezia, Marsilio, 2005, p. 319

Note
Le informazioni sull'archivio sono state fornite dalla Dott.ssa Margherita Beggi.