Denominazioni
Monte di pietà di Tolentino (1471-1939); Monte di credito su pegno di Tolentino (1939-1941)
Periodo di attività
1471-1941
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Macerata - Località: Tolentino
Storia
Il Monte venne fondato nel 1471 a seguito della predicazione di un ignoto frate francescano. Non si conoscono tuttavia statuti dell'ente anteriori al 1505. A questo primo monte se ne affiancò un secondo "dei ferri e dei rami". Venne assorbito dalla locale Congregazione di carità soltanto nel 1912. Nel 1941, con decreto del Duce datato 5 dicembre, venne incorporato nel Monte di credito su pegno di Macerata.
Attività
Prestito su pegno con tasso di interesse al 4%
Denominazione
Monte di pietà (fondo)
Date
1542-1900
Consistenza
Volumi 104
Soggetto conservatore
Comune di Tolentino
Link soggetto conservatore
http://www.comune.tolentino.mc.it/org-uffici/archivio-storico/?v=tp
Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 107
Relazioni
Monte di pietà di Macerata
Bibliografia
Laura Mocchegiani, Giorgio Semmoloni, Monti di pietà e monti frumentari a Tolentino, in Monti di pietà e monti frumentari tra Umbria e Marche, Foligno, Cassa di risparmio di Foligno, 2006