Fondatore
Comune
Denominazioni
Monte di pietà di Sarnano (1522-1938); Monte di credito su pegno di Sarnano (1938-1940)
Periodo di attività
1522 - 1940
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Macerata - Località: Sarnano
Storia
Non è documentata la più antica fondazione del Monte nel 1470, su istanza del predicatore francescano osservante Giacomo della Marca. Si conosce invece la fondazione del 1522 per iniziativa del Comune. Nel 1837 l'istituto venne fuso con il Monte frumentario e l'amministrazione affidata alla Congregazione dei Monti frumentario e di pietà, composta da membri del consiglio comunale. Nel 1862 l'amministrazione passò alla locale Congregazione di carità e poi, nel 1937, all'Ente comunale di assistenza. Nel 1939 venne avvito il procedimento di incorporazione con il Monte di credito su pegno di Macerata, concluso nel dicembre 1940.
Attività
Prestito su pegno
Organizzazione interna
La gestione del Monte risulta affidata fin dal XVIII secolo ad un montista nominato dal Comune. La carica sarà confermata anche nello statuto del 1885 ed affidata ad un impiegato della Congregazione di carità.
Denominazione
Sacri Monti di Sarnano (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=192775
Date
1600-1859
Consistenza
Registri 17, volume 1, fascicoli 3
Soggetto conservatore
Comune di Sarnano. Biblioteca comunale
Storia archivistica
Documentazione più recente (registri 7, fascicolo 1; 1865-1890) prodotta quando il Monte era amministrato dalla Congregazione di carità è conservata nel fondo “Monte di pietà di Sarnano“ presso lo stesso istituto.
Strumenti di ricerca
Comune di Sarnano. Archivio storico pre-unitario. Sec. XIII-1863, a cura di Valentina Zega, 2005 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=23087]
Note
Creazione: 06/05/2019; ultima modifica: 12/05/2022