Fondatore
Francesco da Sant'Elpidio a Mare
Denominazioni
Monte di pietà di Ripatransone (1471-1938); Monte del SS. Redentore di Ripatransone (1471-1938); Monte di credito su pegno di Ripatransone (1938-1956)
Periodo di attività
1471 - 1956
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ascoli Piceno - Località: Ripatransone
Storia
La fondazione del Monte venne promossa dal francescano osservante Francesco da Sant'Elpidio. Non se ne conoscono bene gli sviluppi successivi, se non che venne gestito dal Comune. Non è chiaro quando l'istituto, forse nel XIX secolo, inglobo l'altro Monte cittadino, detto di Santa Monica, fondato alla fine del Cinquecento. Nel corso dell'Ottocento passò sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità. Con decreto ministeriale del 7 marzo 1956 venne revocata all'istituto l'esercizio del credito e se ne sancì la messa in liquidazione.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Sacro Monte di pietà di Ripatransone (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=279039
Date
1545-1871
Consistenza
Registri 19, buste 4, pacchi 2
Soggetto conservatore
Comune di Ripatransone
Storia archivistica
La documentazione è stata versata all'archivio storico comunale a seguito della messa in liquidazione del Monte di credito su pegno nel 1956.
Ambiti e contenuti
Depositi dei pegni, vendite e restituzioni dei pegni, depositi in denaro, amministrazione, sentenze, inventario.
Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960,pp. 84-85
Relazioni
Monte di pietà di Santa Monica di Ripatransone