Fondatore
frate Marino
Denominazioni
Monte di pietà di Lodi (1512-1926)
Periodo di attività
1512 - 1926
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Lombardia - Provincia: Lodi - Località: Lodi
Storia
Il Monte venne fondato nel 1512, a seguito della predicazione del servita frate Marino del convento di Santa Maria Fontana oltre l'Adda, promosso dalla confraternita della Schola dell'Incoronata, che ne assunse anche la gestione. La confraternita venne soppressa durante l'occupazione francese, nel 1810, e al ritorno degli austriaci il Monte venne affidato alla gestione dell'Istituto Elemosiniero. Dal 1862, poi, passo sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità, che nel 1926 ne stabilì la cessazione, versando il patrimonio nell'Opera pia Asili d'infanzia povera.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Scuola e chiesa della Beata Vergine Incoronata e Monte di pietà di Lodi (fondo)
Link
http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0089FF/
Date
1241-1930
Consistenza
15 metri lineari
Soggetto conservatore
Comune di Lodi
Link soggetto conservatore
https://www.comune.lodi.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/81
Storia archivistica
La documentazione prodotta dal Monte è conservata assieme a quella della Scuola della Beata Vergine Incoronata, confraternita che fondò e amministrò l'istituto per gran parte della sua storia.
Strumenti di ricerca
Daniela Fusari, Elena Salanti, L'archivio della Scuola dell'Incoronata e del Monte di Pietà di Lodi, in «Archivio Storico Lodigiano», CXIV (1995), pp. 211-220; L. Samarati, Documenti e bibliografia, in L'incoronata. Il Tempio di Lodi, a cura di R. A. Morucci, Milano, 1995, pp. 221-238.
Note
Creazione: 06/05/2019
Ultima modifica: 12/08/2022