Fondatore
Marco da Montegallo
Denominazioni
Monte di pietà di Jesi (1471-1798); Monte di pietà Spontini (1838-1941); Monte dei pegni di Jesi (1935-1938); Monte di credito su pegno di Jesi (1938-1941)
Periodo di attività
1471 - 1941
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ancona - Località: Jesi
Storia
La data di fondazione del Monte del 1471 è legata alla predicazione del francescano osservante Marco da Montegallo. La fondazione era già stata proposta al Consiglio del Comune, dietro esortazione del minore Francesco da Urbino, l'anno precedente, senza però sortire effetto. Il Monte venne riformato alla fine della prima metà del Cinquecento. Nel 1798 l'istituto venne soppresso dai Francesi, per poi risorgere nel 1838 grazie alle donazioni di Gaspare Spontini. Gravemente danneggiato da un furto del 1861, venne ancora riaperto nel 1864. Continuò ad operare fino al 1941, quando venne inglobato nel Monte di credito su pegno di Ancona, con Regio decreto del 31 marzo.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà di Jesi (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=120746
Date
sec. 1471 - 1802
Consistenza
Volumi 18, fascicoli 47
Soggetto conservatore
Comune di Jesi. Biblioteca Comunale Planettiana
Link soggetto conservatore
http://www.comune.jesi.an.it/opencms/export/jesiit/sito-JesiItaliano/MenuPrincipale/VivereInCitta/ArteCultura/biblioteca/presentazione/index.html
Ambiti e contenuti
Registri di pegni, vendite, riscatti (1543-1797); codicetto membranaceo tardo quattrocentesco relativo alla “restaurazione del Sacro Monte de la Pietà de la città e contado“; atti di revisione dell'amministrazione (1739-1802); miscellanea (1590-1802)
Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, pp. 54-55; Comune di Jesi. Inventario (1177-1808), 1878. Consultabile presso la sede della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche, sede di Ancona [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=24518].
Relazioni
Monte di pietà di Ancona
Bibliografia
Augusto Amatori, Sulla conservazione e riaperture del Monte di Pietà Spontini instituito in Jesi, Ancona, Tip. Nazionale di G. Sartorj Cherubini, 1864; Giovanni Annibaldi, I banchi degli ebrei ed il Monte di Pietà di Jesi, in «Picenum Seraphicum», IX (1972), pp. 89-129.