Fondatore
Marco da Montegallo
Denominazioni
Monte di pietà di Fabriano
Periodo di attività
1470 - inizio sec. XX
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ancona - Località: Fabriano
Storia
Il Monte cominciò a funzionare nel 1470 in alcuni locali dell'Ospedale di S. Maria di Gesù. Nel 1502 venne trasferito in una sala dell'antico Palazzo Priorale (oggi vescovile). Con un breve di papa Clemente XII del 16 novembre 1735 il Monte fu unificato con gli altri due monti cittadini, il Monte Montanino - fondato da Montanina, sorella del signore della vicina Matelica, nel 1534 - e il Monte Sacchi - fondato con lascito testamentario dal medico Francesco Sacchi nel 1655. Un grave furto subito all'inizio del XX secolo ne comportò il declino e la conseguente cessazione.
Attività
Prestito su pegno a interesse: del 3% fino al 1866, del 5% fino al 1878, poi del 6%.
Quadro giuridico
Capitoli compilati dai Priori del Comune secondo le istruzioni di p. Marco da Montegallo; regolamento fatto redigere da papa Clemente XII a seguito dell'unificazione dei monti; modifiche del 1826; statuto organico approvato il 18 agosto 1888
Denominazione
Monte di pietà di Fabriano (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=357907
Date
1474-1809
Consistenza
Buste 4, registri 25, volumi 10
Soggetto conservatore
Biblioteca Comunale Romualdo Sassi, Fabriano
Link soggetto conservatore
http://www.bibliotecafabriano.it/SebinaOpac/.do?sysb=ANABF#0
Storia archivistica
Il fondo archivistico è confluito nell'archivio del Comune di Fabriano. La documentazione fu in gran parte identificata nel corso del riordino effettuato tra 1871 e 1875. Il fondo è stato compreso nel lavoro di riordinamento e inventariazione del 2013. Nel 2014 l'archivio è stato trasferito presso la Biblioteca multimediale Romualdo Sassi di Fabriano..
Ambiti e contenuti
Le serie identificate durante il lavoro del 2013 sono le seguenti: Statuti, capitoli e memorie, 1605-1791; Strumenti, 1695-1786; Libri del grano, 1520-1570; Libri dei pegni, 1474-1809; Depositi, 1687-1808.
Strumenti di ricerca
Aurelio Zonghi, L'Archivio Storico del Comune di Fabriano, Fabriano, Tip. Crocetti, 1875; Allegra Paci, Comune di Fabriano. Archivio del Brefotrofio e degli istituti assistenziali, 2013 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=44905].
Relazioni
Monte Montanino di Fabriano; Monte Sacchi di Fabriano
Bibliografia
Romualdo Sassi, Il Monte di pietà di Fabriano, nascita triplice, unica misera fine, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Marche», s. VIII, VI (1968-1970), pp. 109-117; Giancarlo Castagnari, Monti di pietà e monti frumentari a Fabriano, in Monti di pietà e monti frumentari tra Umbria e Marche, Foligno, Cassa di Risparmio di Foligno, 2006.