+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Cortemaggiore, Cortemaggiore (PC), (1585-1925)

Anno di fondazione 1585

Fondatore
Alfondo e Alessandro Pallavicino

Denominazioni
Monte di pietà di Cortemaggiore (1585-1925)

Periodo di attività
1585 - 1925

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Piacenza - Località: Cortemaggiore

Attività del Monte di Pietà

Storia
La fondazione del Monte venne promossa nel 1585 dai marchesi Alfonso e Alessandro Pallavicino. L'amministrazione dell'istituto fu unita a quella degli Ospedali civili dalla duchessa Maria Luigia d'Asburgo Lorena nel 1828. Nel 1925 il Monte venne posto in liquidazione e il patrimonio versato in favore degli Ospedali civili.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà di Cortemaggiore (fondo)

Link
http://www.archivi-sias.it/Scheda_Complesso.asp?FiltraComplesso=691600478

Date
1611-1924

Consistenza
Buste 32

Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Piacenza

Link soggetto conservatore
http://www.archiviodistatopiacenza.beniculturali.it/

Ambiti e contenuti
Carteggio; registri dei pegni e della contabilità

Strumenti di ricerca
Monte di pietà di Cortemaggiore. Inventario, 2007 [http://www.archivi-sias.it/consulta_dettagli_albero.asp?IST_ID_Elemento=691600000&DettagliRootNode=691600866]

Bibliografia
Giorgio Fiori, Il Monte di Pietà di Piacenza e gli altri Monti di Pietà del Piacentino, Piacenza, Edizioni Tip.Le.Co, 1999, p. 401.