+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Corinaldo, Corinaldo (AN), (1515-1915)

Anno di fondazione 1515

Fondatore
Bartolomeo Calcagni

Denominazioni
Monte di pietà di Corinaldo

Periodo di attività
1515-1915

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ancona - Località: Corinaldo

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato nel 1515, per lascito testamentario di Bartolomeo di Agostino Calcagni da Crema. Nel 1862 l'istituto passò sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità. La sua attività cessò nel 1915.

Attività
Prestito su pegno, deposito ed elemosina

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà di Corinaldo (fondo)

Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=191175

Date
1639-1804

Consistenza
Registri 3, mazzi 3, filze 2 in buste 3

Soggetto conservatore
Comune di Corinaldo

Link soggetto conservatore
http://www.corinaldo.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx

Bibliografia
Ignazio Stelluti Scala, Le istituzioni di beneficenza nella Provincia di Ancona, Firenze, 1893; Paola Polverari, Testimoni di pietra. Le epigrafi di Corinaldo dall'evo antico al secolo XVII, vol. I, Corinaldo, Comune di Cordinaldo, 2005.