Denominazioni
Monte di pietà di Collescipoli (sec. XVI-1933)
Periodo di attività
sec. XVI - 1933
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Umbria - Provincia: Terni - Località: Collescipoli
Storia
La documentazione conservata attesta l'esistenza del Monte soltanto dalla prima metà del secolo XVIII, ma l'istituto è di fondazione più antica, probabilmente Cinquecentesca. Dal 1864 venne amministrato dalla locale Congragazione di carità. Nel 1927 passò sotto quella della Congregazione di carità di Terni, che assorbì quella di Collescipoli. Nel 1933 il Monte fu a sua volta a assorbito dal Monte di pietà di Terni
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà di Collescipoli di Terni (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=219731
Date
1625-1904
Consistenza
Registri 7, fascicoli 5
Soggetto conservatore
Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni
Link soggetto conservatore
http://www.fondazionecarit.it/archivi-storici
Storia archivistica
La documentazione è giunta alla Cassa di risparmio al momento dell'assorbimento, da parte di questa, del Monte di pietà di Terni. L'Archivio storico comunale di Terni, nel fondo della Congregazione di Carità di Collescipoli, conserva un libro di depositi (1774-1800) del Monte di Collescipoli.
Strumenti di ricerca
Istituti di pubblica assistenza e beneficenza di Terni. Elenco di consistenza degli archivi, a cura di Fabrizia Trevisan, 2003 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=22897]
Relazioni
Monte di pietà di Terni
Bibliografia
Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza dell'Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di Mario Squadroni, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1990, pp. 271-277.