+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Cingoli, Cingoli (MC), (1510-1953)

Anno di fondazione 1510

Fondatore
Lorenzo da Roccacontrada

Denominazioni
Monte di pietà di Cingoli (1510-1938); Monte di credito su pegno di Cingoli (1938-1953)

Periodo di attività
1510 - 1953

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Macerata - Località: Cingoli

Attività del Monte di Pietà

Storia
La decisione di fondare un Monte di pietà a cingoli venne presa dal Comune nel 1487, dietro istigazione del predicatore francescano osservante Lorenzo da Roccacontrada. L'istituto, però, non iniziò la propria attività prima del 1510. Con decreto ministeriale del 20 ottobre 1953 veniva revocata l'autorizzazione all'esercizio di credito e l'istituto veniva posto in liquidazione.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà (fondo)

Date
1525-1845

Consistenza
Volumi 70, fascicoli 77

Soggetto conservatore
Comune di Cingoli

Link soggetto conservatore
http://turismo.comune.cingoli.mc.it/arte-e-cultura/biblioteche/archivio-comunale/

Ambiti e contenuti
Registri di pegni, di deposito, inventari dei pegni e delle vendite

Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 93

Bibliografia
Anselmo Anselmi, Storia del Monte di Pietà di Cingoli fondato da fra Lorenzo da Roccacontrada, in «Picenum Seraphicum», I (1915), pp. 143-144, 426-437, 570-576