+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Canneto, Canneto sull'Oglio (MN), (1539-sec. XIX)

Anno di fondazione 1539

Denominazioni
Monte di pietà di Canneto

Periodo di attività
1539-sec. XIX

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Lombardia - Provincia: Mantova - Località: Canneto sull'Oglio

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne istituto su iniziativa della comunità e con privilegio del duca di Mantova Federico II Gonzaga datato 20 marzo 1539. Funzionò prestando denaro su pegno a un interesse del 5% sotto l'amministrazione di tre amministrazioni di nomina comunale. Passata Mantova sotto il governo austriaco, il Monte fu coinvolto nelle riforme e nel 1783 fu dotato di nuovi statuti. Sul finire del Settecento il patrimonio dell'istituto subì spoliazioni durante le guerre napoleoniche. Non se ne conosce con certezza la data di cessazione, ma è sicuro che nell'Ottocento il Monte passasse sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità.

Attività
Prestito su pegno a interesse del 5%

Organizzazione interna
Il Monte fu amministrato da tre persone di nomina del consiglio comunale in carica per un biennio.

Descrizione archivio

Denominazione
Enti caritativo-assistenziali (fondo)

Date
1745-1984

Consistenza
Buste e registri 515

Soggetto conservatore
Archivio storico comunale di Canneto sull'Oglio

Link soggetto conservatore
http://www.comune.canneto.mn.it/index.php?option=com_content&view=article&id=413:archivio-storico-comunale&catid=99&Itemid=452

Storia archivistica
Soltanto la documentazione più recente, prodotta dalla Congregazione di carità e poi dall'Ente comunale di assistenza nella loro amministrazione anche del Monte, è sopravvissuta. Non si è in grado al momento di distinguere la documentazione relativa al Monte da quella del resto delle attività della Congregazione e dell'Eca.

Strumenti di ricerca
Francesca Composta, Inventario sommario della serie dei conti consuntivi (1809-1978), 1987 [dattiloscritto]; Studio Associato Scrinia, Elenco di consistenza degli archivi degli enti caritativo-assistenziali (1745-1984) [banca dati]

Bibliografia
Federica Agosti, Canneto sull'Oglio, in Il credito e la carità, II, Monti di Pietà del territorio lombardo in età moderna, a cura di Daniele Montanari, Milano, Vita e Pensiero, 2001, pp. 51-103.