Fondatore
Gambattista Perez
Denominazioni
Monte di pietà di Cagliari (1664-1931)
Periodo di attività
1664 - 1931
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Sardegna - Provincia: Cagliari - Località: Cagliari
Storia
Il Monte venne fondato a Cagliari nel 1664 per volontà testamentaria del capitano Giambattista Perez, soprastante alle fabbriche generali del Regno di Sardegna. L'istituto ebbe però probabilmente vita breve e fu riaperto soltanto all'inizio degli anni ottanta del Settecento. Nel 1852 la gestione del Monte passò alla locale Congregazione di carità. Nella seconda metà dell'Ottocento l'istituto rischiò la chiusura a causa di malversazioni. Nel 1927 il Monte ottenne nuovamente la sua autonomia amministrativa. In gravi difficoltà finanziarie, nel 1931 venne assorbito dalla Cassa di risparmio del Banco di Napoli.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà (fondo)
Link
http://www.archivi-sias.it/Scheda_Complesso.asp?FiltraComplesso=260442975
Date
1782-1891
Consistenza
Registri 463
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Cagliari
Link soggetto conservatore
http://www.archiviostatocagliari.it/
Storia archivistica
Altra documentazione relativa al Monte si trova nel fondo “Congregazione di carità“ presso lo stesso istituto.
Ambiti e contenuti
Commissario; magazziniere; segretario; tesoriere
Strumenti di ricerca
Inventario del Monte di Pietà di Cagliari, 1973 [http://www.archivi-sias.it/Scheda_Inventario.asp?FiltraInventario=260440041]
Bibliografia
Claudio Villa Santa, Il Monte di Pietà di Cagliari, Cagliari, Tipografia San Giuseppe, 1927;