+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Busseto, Busseto (PR), (1537-1960)

Anno di fondazione 1537

Fondatore
Giovanni Antonio Maiavacca

Denominazioni
Monte di pietà di Busseto

Periodo di attività
1537-1960

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Parma - Località: Busseto

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato per volonta dei marchesi Pallavicino e a seguito della predicazione del minore osservante Giovanni Antonio Maiavacca. La fondazione fu canonicamente confermata con bolla di Gregorio XIII del 1582. Nel 1596 venne fondato anche un Monte frumentario, che sarebbe stato a questo unito nel 1829 sotto il titolo di Monte di Pietà e Abbondanza. Dal 1768 venne affidata al Monte anche la biblioteca dei gesuiti di Busseto. Nel 1960 il Monte di Busseto venne incorporato nella Cassa di risparmio di Parma e Piacenza.

Attività
Prestito su pegno

Organizzazione interna
Il monte venne inizialmente affidato all'amministrazione di tre religiosi: il prevosto della collegiata, un canonico e il guardiano del convento francescano di Santa Maria degli Angeli

Descrizione archivio

Denominazione
Archivio del Monte di Pietà di Busseto

Link
https://www.fondazionecrp.it/attivita-culturali/gli-archivi/archivio-monte-di-pieta-di-busseto/

Date
1537-1960

Soggetto conservatore
Fondazione Cariparma

Link soggetto conservatore
https://www.fondazionecrp.it/attivita-culturali/gli-archivi/archivio-monte-di-pieta-di-busseto/

Storia archivistica
L'archivio è ora di proprietà della Fondazione Cariparma, erede della Cassa di risparmio di Parma e Piacenza, in cui il Monte fu concentrato nel 1960. Viene conservato presso la Biblioteca dei Gesuiti di Busseto, anche questa un tempo amministrata dal Monte.

Bibliografia
Carlo Di Bombellis, Notizie del Monte di Pietà ed Abbondanza della città di Busseto, Parma, dalla tipografia Ferrari, 1842; Teodosio Lombardi, I francescani a Busseto, Bologna, Antoniano, 1963, pp. 101-122; Almerindo Napolitano, La biblioteca del Monte di Pietà di Busseto ed i suoi bibliotecari, Parma, La Nazionale, 1966; Pasco oves meas: il Monte di Pietà di Busseto e la sua Biblioteca, a cura di Corrado Mingardi, Parma, Fondazione Cassa di risparmio di Parma e Monte di credito su pegno di Busseto, 2002; Marida Corbo, Un istituto polivalente: il Monte di pietà di Busseto, in Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia-Romagna, a cura di Mauro Carboni, Maria Giuseppina Muzzarelli, Vera Zamagni, Venezia, Marsilio, 2005, pp. 97-104