Denominazioni
Monte di pietà di Appignano (1529/34-sec. XIX)
Periodo di attività
1529/34 - sec. XIX
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Macerata - Località: Appignano
Storia
Il Monte venne forse fondato a seguito del lascito testamentario di Pierangelo di Gasparo (1529) o comunque entro il 1534. L'amministrazione fu gestita dal Comune. Tra il 1808 e il 1815 l'amministrazione del Monte passò alla Congregazione di carità napoleonica. Non si ha notizia certa sulla cessazione del'attività, ma la documentazione archivistica conservata arriva fino al 1829.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà di Appignano (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=56802
Date
1532-1829
Consistenza
Registri 34, buste 2, bollettario 1
Soggetto conservatore
Comune di Appignano
Storia archivistica
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 89; Comune di Appignano. Inventario dell'archivio storico, a cura di Valentina Zega, 2006 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=26301]