+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Mont-de-piété d'Angers, Angers, (1684-1999)

Anno di fondazione 1684

Fondatore
Henri Arnauld

Denominazioni
Mont-de-piété d'Angers (1684-1999)

Periodo di attività
1684 - 1999

Localizzazione
Nazione: Francia - Località: Angers

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato per iniziativa del vescovo Henri Arnauld. Secondo il primo regolamento redatto dall'Arnauld, il prestito, senza interesse, era limitato a pegni di beni mobili per valori limitati. Dopo aver vissuto un periodo di difficoltà nel periodo della Rivoluzione, il Monte riprende la sua attività nel 1830, grazie ad una consistente donazione del canonico Daburon de Mantelon. Il Monte ha interrotto la propria attività nel 1999, sostituito da un Crédit municipal.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Mont-de-piété (fondo)

Link
http://recherche-archives.angers.fr/ead.html?id=FRAC049007_EF&c=FRAC049007_EF_tt3-46&qid=eas1518511092689#!{“content“:[“FRAC049007_EF_tt3-46“,false,“eas1518511092689“]}

Date
1684-2002

Soggetto conservatore
Archives municipales d'Angers

Link soggetto conservatore
http://archives.angers.fr/index.html

Storia archivistica
La documentazione è stata depositata presso l'archivio comunale tra 1999 e 2000, a seguito della cessazione dell'istituto. Allo stato attuale della descrizione disponibile non è possibile fornire una consistenza più precisa del fondo, costituito da 14 metri lineari di documentazione.

Bibliografia
Sylvain Bertoldi, “Chez ma tante“, institution tricentenaire, le dernier Mont-de-piété de France. Chronique historique, in «Vivre à Angers», CCXXVI (1999) [http://archives.angers.fr/chroniques-historiques/les-chroniques-par-annees/1996-2000/chez-ma-tante-institution-tricentenaire-le-dernier-mont-de-piete-de-france/index.html]