Fondatore
Vincenzo Di Leone da Palermo
Denominazioni
Monte di pietà di Trapani (1542-1938); Monte di credito su pegno di Trapani (1938-seconda metà sec. XX)
Periodo di attività
1542 - seconda metà sec. XX
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Sicilia - Provincia: Trapani - Località: Trapani
Storia
Il Monte venne fondato per iniziativa del frate carmelitano Vincenzo Di Leone da Palermo nel marzo 1542. Nel 1795 venne fondato un secondo Monte dal barone Antonino Di Stefano di San Lorenzo. Nel 1862 l'istituto fu concentrato nella locale Congregazione di carità. Nel marzo 1942 incorporò il Monte di Alcamo. Risulta ancora attivo nel 1957 e non è certo quando cessasse definitivamente la propria attività.
Attività
Prestito su pegno
Organizzazione interna
L'amministrazione del Monte venne inizialmente affidata a cinque Priori, uno per ogni quartiere cittadino, con carica annuale.
Denominazione
Monte di pietà (fondo)
Date
1542-1822
Consistenza
Buste 56 volumi 7
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Trapani
Link soggetto conservatore
http://www.archiviodistatotrapani.beniculturali.it/
Storia archivistica
Altre quattro buste di documentazione relativa al Monte (1542-1867) si trovano nel fondo “Congregazione di carità“. Altra documentazione dovrebbe essere conservata nella serie “Ospedale S. Antonio e Monte di Pietà“ dello stesso fondo (buste 12; 1477-1839).
Relazioni
Monte di pietà di Alcamo
Bibliografia
Storia dei Monti di Pietà in Sicilia, a cura di S. Di Matteo e F. Pillitteri, Palermo, Cassa di risparmio per le province siciliane, 1973