+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Staffolo, Staffolo (AN), (ante 1545-1927)

Anno di fondazione 1553

Denominazioni
Monte di pietà di Staffolo (1545-1927)

Periodo di attività
ante 1554 - 1927

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ancona - Località: Staffolo

Attività del Monte di Pietà

Storia
Non è nota la data di fondazione precisa del Monte. Il 1545 è la data più antica che si riscontra nella documentazione. L'istituto fu amministrato - e dunque anche presumibilmente fondato - dal Comune per mezzo di un montista. Dal 1807 al 1815 fu amministrato dalla Congregazione di carità napoleonica e successivamente dal Comitato dell'ex Congregazione di carità napoleonica. Dal 1863 la gestione passò alla Congregazione di carità, che lo gestì fino al 1927, quando il patrimonio dell'istituto fu devoluto all'Ospedale degli infermi.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà di Staffolo (fondo)

Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=485763

Date
1545-1863

Consistenza
Registri 14

Soggetto conservatore
Comune di Staffolo

Storia archivistica
L'archivio comunale di Staffolo ha subito perdite dovute agli eventi bellici

Ambiti e contenuti
Registri di prestanze di grano; libri di deposito; libri di pegni; libri di censi

Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 63; Comune di Staffolo. Inventario dell'archivio storico e dei fondi aggregati, a cura di Vittorio Angeletti, 2010-2017 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=30556]