+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà Silvestri di Serra de' Conti, Serra de' Conti (AN), (1577-1906)

Anno di fondazione 1577

Denominazioni
Monte di pietà Silvestri di Serra de' Conti (1577-1906)

Periodo di attività
1577 - 1906

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ancona - Località: Serra de' Conti

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato nel 1577, si presume, dato il nome, per intervento della famiglia Silvestri. L'amministrazione era affidata al Comune fino all'istituzione della Congregazione di carità. Nel 1873 il Monte venne annesso alla Cassa di risparmio di Serra de' Conti, mantenendo la propria attività. Nel 1897 la Cassa di risparmio venne liquidata e l'amministrazione del Monte fu nuovamente affidata alla Congregazione di carità. Nel 1901, la Congregazione deliberò la trasformazione dell'istituto e la devoluzione del patrimonio all'Ospedale. La decisione divenne esecutiva nel luglio 1906.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà e Monte frumentario di Serra de' Conti

Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=210370

Date
1802-1906

Consistenza
Registri 7, buste 2

Soggetto conservatore
Comune di Serra de' Conti

Storia archivistica
La documentazione del Monte di pietà è unita a quella prodotta dal Monte frumentario

Ambiti e contenuti
Un registro del grano spettante al Monte frumentario; libri dei pegni; documentazione e carteggio prodotto dai due Monti.