Fondatore
Benedetto (Marcantonio) Leone
Denominazioni
Monte di pietà di Seminara
Periodo di attività
1586-1949
Localizzazione
Nazione: Italia - Località: Seminara
Storia
Il Monte venne fondato con atto notarile del 20 marzo 1586 per iniziativa del cappuccino Benedetto Leone, al secolo Marcantonio. Non se ne conosce la data esatta di cessazione dell'attività, che risulta documentata fino al 1949.
Denominazione
Monte di pietà di Seminara (fondo)
Link
https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=152269
Date
1718-1949
Consistenza
Buste 21, registri 45
Soggetto conservatore
Archivio storico comunale di Seminara
Bibliografia
Antonio Marzotti, Credito e investimenti nella Calabria del Settecento. Il Monte di Pietà di Seminara, in «Incontri meridionali. Rivista di storia e cultura», S. III, 1-2 (1981), pp. 163-167; Rocco Liberti, Il Monte di pietà di Seminara, in «Banca popolare cooperativa di Palmi», n. 0 (maggio/luglio 1993), pp. 19-22