Fondatore
Comune
Denominazioni
Monte di pietà di Savignano sul Rubicone (1579-1938); Monte di credito su pegno di Savignano sul Rubicone (1938-1961)
Periodo di attività
1579 - 1961
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Forlì Cesena - Località: Savignano sul Rubicone
Storia
La delibera comunale di fondare un Monte cittadino risale al 1551, quando si cominciarono a raccogliere i primi lasciti per finanziarne l'attività. L'autorizzazione da parte dei Rangoni, signori di Savignano, giunse nel 1566 e l'approvazione apostolica nel 1579. Nel 1581 il Monte iniziò la sua attività. In periodo napoleonico l'istituto visse un periodo di difficoltà, costretto nel 1797 alla restituzione gratuita dei pegni. Nel 1804 ne venne affidata l'amministrazione al Comitato di pubblica beneficenza e quindi alla locale Congregazione di carità. Nel 1961 venne incorporato nella Cassa di risparmio di Cesena.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Archivio del Monte di Pietà di Savignano sul Rubicone (fondo)
Date
1755-1779
Consistenza
Registro 1 e fascicolo 1
Soggetto conservatore
Comune di Savignano sul Rubicone
Strumenti di ricerca
Guida all'archivio storico comunale di Savignano sul Rubicone, a cura di Brunella Garavini, Nina Maria Liverani, Barbara Menghi Sartorio, Nicola Pezzi, 2004