Denominazioni
Monte di pietà di San Giovanni in Persiceto
Periodo di attività
1572-1796
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna - Località: San Giovanni in Persiceto
Storia
Il Monte venne fondato nel 1572 con l'aiuto del Monte di pietà di Bologna, alle dipendenze del quale avviò la propria attività. La spoliazione subita dal Monte nel 1796 in conseguenza all'occupazione napoleonica ne determinò anche la chiusura definitiva.
Quadro giuridico
Gli statuti iniziali del 1572 furono modificati nel 1576, nel 1599 e nel 1609, per essere del tutto riformati nel 1656. Il tutto fu volto alla definizione del carattere di dipendenza dell'isituto dal Monte di Bologna. Il rapporto si definì più chiaramente nel Settecento.
Denominazione
Monte di pietà di San Giovanni in Persiceto
Date
1572-1797
Consistenza
Registri 19, busta 1, fascicolo 1
Soggetto conservatore
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Link soggetto conservatore
www.fondazionedelmonte.it
Strumenti di ricerca
I fondi storici documentario conservati nell'Archivio Storico della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (secc. XIV-XX), responsabile scientifico Armando Antonelli
Relazioni
Monte di pietà di Bologna
Bibliografia
Marco Guidi, Marco Poli, Il Monte di San Giovanni in Persiceto: storia di una istituzione cittadina che rivive (1572-1983), Bologna, Banca del Monte di Bologna e Ravenna, 1983; Marco Poli, Un Monte del «contado»: San Giovanni in Persiceto, in Per diritto di conquista: Napoleone e la spoliazione dei Monti di pietà di Bologna e Ravenna, a cura di Angelo Varni, Bologna, Il Mulino, 1996, pp. 281-291; Mauro Carboni, Altri Monti di pietà documentati, in Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia-Romagna, a cura di Mauro Carboni, Maria Giuseppina Muzzarelli, Vera Zamagni, Venezia, Marsilio, 2005, pp. 311-312