Denominazioni
Monte di pietà di San Daniele (1714-1927)
Periodo di attività
1714 - 1927
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Friuli Venezia Giulia - Provincia: Udine - Località: San Daniele del Friuli
Storia
Tentativi per la fondazione di un Monte di pietà a San Daniele risalgono al 1557, ma l'istituto non fu costituito prima del 1714 per delibera del Consiglio d'Arengo e con l'approvazione del patriarca d'Aquileia Dionisio Delfino. Le nomine dei funzionari per la gestione del Monte furono divise tra patriarca e Consiglio d'Arengo. In periodo napoleonico l'istituto fu posto sotto l'amministrazione della Congregazione di carità. Con il ritorno degli austriaci nel 1819 il Monte fu poi dotato nuovamente della sua autonoma amministrazione. Nel 1927 l'istituto fu assorbito dalla Cassa di risparmio di Udine.
Attività
Prestito su pegno
Organizzazione interna
Il Monte venne inizialmente affidato alla gestione di nove conservatori, nominati dal Consiglio d'Arengo, e di un cassiere ed un massaro (poi divenuti tre) scelti dal patriarca di Aquileia.
Denominazione
Archivio storico del Monte di Pietà di San Daniele
Date
1714-1927
Soggetto conservatore
Fondazione Friuli - CRUP
Link soggetto conservatore
https://fondazionefriuli.it/patrimonio-culturale/archivio
Storia archivistica
Altra documentazione prodotta dal Monte è conservata nell'Archivio storico comunale presso la Biblioteca Guarneriana.
Ambiti e contenuti
Attività di autoregolamentazione; attività deliberativa; amministrazione; attività di pegno e credito; amministrazione della Congregazione di carità
Strumenti di ricerca
Laura Pani, Guida dell'archivio del Monte di Pietà di San Daniele (1714-1927), in Liliana Cargnelutti, Istituti di pegno e comunità. Guida dell'archivio del Monte di Pietà di Udine (1496-1942), Udine, Arti Grafiche Friulane, 1994, pp. 147-177; Archivio storico del Monte di pietà di San Daniele. Inventario, a cura di Luisa Villotta, 2012 [http://www.sa-fvg.archivi.beniculturali.it/fileadmin/inventari/archivi_privati/CRUP._Monte_di_Pieta_di_San_Daniele_del_Friuli._Inventario__2011-2012_.pdf]
Bibliografia
Giordano Vindoni, Il Monte di Pietà di San Daniele del Friuli: cenno storico, San Daniele del Friuli, Cartotecnica, 1950; Emilio Patriarca, Il Monte di Pietà di San Daniele del Friuli, Verona, Tipografica Don Bosco, 1956; Arianna Zanini, Il Monte di Pietà di San Daniele, in «Quaderni Guarneriani», II (2002), pp. 175-181