+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Palestrina, Palestrina (RM), (1568-1925)

Anno di fondazione 1568

Fondatore
Confraternita del Crocifisso

Denominazioni
Monte di pietà di Palestrina

Periodo di attività
1568-1925

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Lazio - Provincia: Roma - Località: Palestrina

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato nel 1568 dalla locale Confraternita del Crocifisso. L'attività del Monte continuò fino al tardo Settecento, quando fu probabilmente interrotta dalle vicende della Repubblica romana. Già nel 1818 era nuovamente operativo. Dopo l'Unità venne aggregato alla locale Congregazione di carità. Con l'inizio del Novecento l'attività dell'istituto era notevolmente decaduta, tanto che nel 1925 se ne deliberò la cessazione

Descrizione archivio

Denominazione
Opere Pie - Congregazione di carità (fondo)

Date
1865-1939

Consistenza
Fascicoli 101; registri 3

Soggetto conservatore
Archivio storico comunale di Palestrina

Storia archivistica
La documentazione relativa all'ultima attività del Monte è conservata nel fondo della Congregazione di carità, non distinta dalla documentazione prodotta dalle altre Opere pie.

Strumenti di ricerca
Inventario dei fondi dell'archivio storico comunale di Palestrina, a cura di Maria Teresa Caradonio, 2000 [http://archivicomunali.lazio.beniculturali.it/ProgettoRinasco/inventarionline/html/roma/Palestrina.html]

Bibliografia
Franco Lazzari, Il Lazio tra solidarietà e credito. Origini e sviluppo dei Monti di pietà, Bologna, CLUEB, 2009, pp. 86-87