Fondatore
Comune
Denominazioni
Monte di pietà di Montenovo (1480-1882); Monte di pietà di Ostra Vetere (1882-1912)
Periodo di attività
1480 - 1912
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ancona - Località: Ostra Vetere (già Montenovo)
Storia
Il Monte venne istituito su iniziativa del Consiglio comunale nel giugno 1480, ma cominciò a tutti gli effetti la propria attività soltanto nel 1512. Nel 1912 la locale Congregazione di carità, che ne aveva assunto l'amministrazione nel corso dell'Ottocento, ne stabilì la trasformazione, perché non più rispondente allo scopo per cui era stato fondato.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà di Ostra Vetere (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=58188
Date
1546-1882
Consistenza
Buste 2
Soggetto conservatore
Comune di Ostra Vetere
Storia archivistica
La precedente descrizione dell'archivio comunale di Lodolini segnalava 2 volumi (e non due buste) per l'arco cronologico 1546-1767.
Ambiti e contenuti
Registri capitoli, libri delle riscossioni, libri delle elemosine e dei prestiti
Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 59. Inventario sommario dell'archivio storico del Comune di Ostra Vetere, a cura di Lucio Lume, 1968 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=10791]
Bibliografia
Ignazio Stelluti Scala, Le istituzioni di beneficenza nella provincia di Ancona, Firenze, G. Barbera, 1893