Fondatore
Battista Urbani
Denominazioni
Monte di pietà di Offida (1556-1938); Monte di credito su pegno di Offida (1938-1941)
Periodo di attività
1556 - 1941
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ascoli Piceno - Località: Offida
Storia
La fondazione di un Monte di pietà in Offida venne proposta da Battista Urbani al Consiglio comunale nel 1554. L'istituto iniziò l'attività due anni dopo, in aprile. L'amministrazione fu gestita dal Comune fino al 1861, quando passò sotto quella della locale Congregazione di carità. Nel 1941 il Monte venne assorbito dalla Cassa di risparmio di Ascoli Piceno.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Opera pia Monte frumentario, Abbondanza, Monte dei pegni di Offida (superfondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=276742
Date
1591-1939
Consistenza
Buste 24, registri 15
Soggetto conservatore
Comune di Offida
Storia archivistica
La documentazione è conservata assieme a quella di altri istituti di beneficenza comunali. Non è possibile, allo stato attuale della descrizione, individuare con maggior precisione la documentazione effettivamente relativa al Monte.
Strumenti di ricerca
Offida - Archivio I.R.C.E.A. Istituti Riuniti di cura, educazione e assistenza, già Congregazione di carità. Inventario, a cura di Mario Vannicola, 2003 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=25941]
Bibliografia
Enrico Liburdi, Della fondazione dei Monti di pietà di Offida (1556) e Acquaviva Picena (1561), da “Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le Marche“, s. VIII, IV (1964-65), pp. 157-170.