Fondatore
Bernardino da Feltre
Denominazioni
Monte di pietà di Narni
Periodo di attività
1486 - 1873
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Umbria - Provincia: Terni - Località: Narni
Storia
Alcune testimonianze vorrebbero il Monte fondato nel 1430. Più probabile è che questo sia stato fondato in seguito alla predicazione di Bernardino da Feltre in città, nel 1486. Nel 1522 il Monte aveva sede nella chiesa di San Lorenzo. Nel 1527, come altri istituti locali, fu saccheggiato dai Lanzichenecchi. Dal 1551 almeno il Comune assunse la parziale amministrazione del Monte. Le ultime testimonianze documentarie sono del 1873. La Cassa di risparmio di Narni ne eredito l'attività creditizia
Attività
Prestito su pegno; deposito di denaro
Denominazione
Monte di pietà di Narni (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=307219
Date
1551-1873
Consistenza
Registri 16, busta 1, volumi 2
Soggetto conservatore
Comune di Narni
Link soggetto conservatore
http://www.comune.narni.tr.it/
Ambiti e contenuti
Istrumenti (1657-1753), carteggio (sec. XVI-1873); registri di depositi e pegni (1551-1870), rendiconti (1718-1747)
Strumenti di ricerca
Elisabetta Bogini, Cristiano Carmi, Stefano Felicetti, Monte di pietà di Narni. Inventario dell'archivio, 2004 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=30016]
Bibliografia
Cronistoria narnese (1600 a.C.-1926), a cura di Edoardo Martinori, Terni, Tipolitografia Visconti, 1987, p. 286.