Fondatore
Comune
Denominazioni
Monte pio di Montalcino (1583-1787)
Periodo di attività
1583 - 1787
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Toscana - Provincia: Siena - Località: Montalcino
Storia
La delibera comunale per la fondazione del Monte risale al 1579, ma la procedura si risolse positivamente soltanto quattro anni dopo, nel 1583. Il Monte cessò la propria attività nel 1787, per decisione del granduca Pietro Leopoldo, in seguito a difficoltà nella gestione economica.
Attività
Prestito su pegno
Organizzazione interna
L'amministrazione del Monte venne inizialmente affidata a tre deputati eletti dal Comune (detti Savi), ad un massaro (carica in seguito affidata al rettore dell'ospedale di S. Maria della Croce), ad uno stimatore, ad un camerlengo e ad un notaio con funzioni di cancelliere.
Denominazione
Monte pio di Montalcino (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=251492
Date
1582-1805
Consistenza
Unità 34
Soggetto conservatore
Comune di Montalcino
Ambiti e contenuti
Statuti; deliberazioni dei deputati; amministrazione; libri dei pegni; atti della soppressione
Strumenti di ricerca
L'Archivio comunale di Montalcino. Inventario della sezione storica, a cura di Paola Giovanna Morelli, Stefano Moscadelli, Chiara Santini, 1990 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=23350]