+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Mogliano, Mogliano (MC), (1561-sec. XIX ultimo quarto)

Anno di fondazione 1561

Denominazioni
Monte di pietà di Mogliano (1561-sec. XIX ultimo quarto)

Periodo di attività
1561 - sec. XIX ultimo quarto

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Macerata - Località: Mogliano

Attività del Monte di Pietà

Storia
Secondo una tradizione il Monte ebbe una prima fondazione nel Quattrocento o forse nell'anno 1500 (come per Meneghin). Depredato nel 1556, venne ricostituito dai Sindaci dell'Ospedale e dalla Confraternità di San Nicolò nel 1561. Dal 1627 passò sotto l'amministrazione della Confraternità della pietà. In seguito l'amministrazione passò ai laici e infine alla locale Congregazione di carità. Non è nota la data esatta di cessazione.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà (fondo)

Date
1500-1727

Consistenza
Volumi 5

Soggetto conservatore
Comune di Mogliano

Storia archivistica
Due buste di documenti prodotti dal Monte (1865-1871) sono conservati in una serie del fondo “Ente comunale di assistenza di Mogliano“ presso lo stesso istituto [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=287130]. Altra ancora dovrebbe trovarsi tra le carte della Congregazione di carità, sempre presso l'archivio storico comunale.

Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 97