Fondatore
Roberto Bondoni
Denominazioni
Monte di pietà di Meldola
Periodo di attività
1560-sec. XIX
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Forlì Cesena - Località: Meldola
Storia
Il Monte venne istituito nel 1560 dal cittadino di Meldola Roberto Bondoni. Gli statuti vennero approvati con bolla di Pio V nel 1565 e quindi riformati nel 1602-4, fino al 1659. Non si conosce la data certa di cessazione dell'attività, né se l'ente confluisse nel Monte elemosiniero, fondato nel 1865, o nella locale Congregazione di carità. Certo è che nel 1825 era ancora attivo, quando vennero pubblicati i nuovi statuti, stampati a Forlì da Luigi Bordandini
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà
Date
1562-1770
Consistenza
Volume 1
Soggetto conservatore
Archivio Storico Comunale di Meldola
Strumenti di ricerca
Archivi storici in Emilia-Romagna. Guida generale degli archivi storici comunali Soprintendenza Archivistica per l'Emilia-Romagna, a cura di GIuseppe Rabotti, Bologna, Edizioni Analisi, 1991, p. 221; Aurora Bombacci, Inventario dell'archivio storico comunale di Meldola, 2005 [dattiloscritto]
Bibliografia
Vittorino Meneghin, I Monti di pietà in Italia dal 1462 al 1562, Vicenza, Lief, 1986, p. 114; Mauro Carboni, Altri Monti di pietà documentati, in Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia-Romagna, a cura di Mauro Carboni, Maria Giuseppina Muzzarelli, Vera Zamagni, Venezia, Marsilio, 2005, p. 323.