+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Matelica, Matelica (MC), (1555-1940)

Anno di fondazione 1555

Fondatore
Antonio Maria Ottoni

Denominazioni
Monte di pietà di Matelica (1555-1938); Monte di credito su pegno di Matelica (1938-1940)

Periodo di attività
1555-1940

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Macerata - Località: Matelica

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato nel 1555 dal signore di Matelica Antonio Maria Ottoni. Non si conoscono studi specifici sull'istituto e non è dunque al momento possibile ricostruirne la storia. Il Monte cessò la propria attività il 9 novembre 1940, quando venne sancito il suo incorporamento nel Monte di credito su pegno di Macerata.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà di Matelica (fondo)

Soggetto conservatore
Archivio storico comunale di Matelica

Storia archivistica
L'archivio del Monte è custodito presso l'Archivio storico comunale. Non si è in grado al momento di definirne consistenze ed estremi cronologici. Si sa però con certezza che vi è conservato almeno un registro dei pegni risalente all'inizio dell'attività dell'istituto (1555-1623).

Relazioni
Monte di pietà di Macerata

Bibliografia
Archivio di Stato di Macerata, La Marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1991, pp. 294, 378.

Note
Si deve ringraziare la Dott.ssa Mariolina Cegna, già direttrice della Biblioteca comunale Libero Bigiaretti di Matelica, per la conferma della presenza del fondo presso l'archivio comunale.