+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Magliano Sabina, Magliano Sabina (RI), (1731-1930)

Anno di fondazione 1731

Fondatore
Annibale Albani

Denominazioni
Monte di pietà di Magliano Sabina (1731-1930)

Periodo di attività
1731 - 1930

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Lazio - Provincia: Rieti - Località: Magliano Sabina

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato grazie alla donazione del cardinale Annibale Albani, vescovo di Sabina. L'istituto, che aveva sede nei locali del Comune, era amministrato da due canonici di nomina episcopale, fino a che non passò sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità. Il Monte cessò la propria attività nel 1930 per mancanza di richieste di prestito.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà di Magliano Sabina (fondo)

Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=176523

Date
1867-1931

Consistenza
Buste 3

Soggetto conservatore
Comune di Magliano Sabina

Ambiti e contenuti
Bilanci e inventari di pegni

Strumenti di ricerca
Comune di Magliano Sabina. Inventario dei fondi dell'archivio storico postunitario a cura di S. Grilli, direzione scientifica di Agostino Attanasio, 1995 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=9781]

Bibliografia
Franco Lazzari, Il Lazio tra solidarietà e credito. Origini e sviluppo dei Monti di pietà, Bologna, Clueb, 2009, pp. 161-162.