Denominazioni
Monte di pietà di Lonato (1768-1938); Monte di credito su pegno di Lonato (1938-1941)
Periodo di attività
1768 - 1941
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Lombardia - Provincia: Brescia - Località: Lonato del Garda
Storia
Fondato nel giugno 1544 per delibera del Consiglio cittadino, l'istituto svolse nei primi anni funzioni di Monte frumentario. Negli anni settanta del Cinquecento il Monte entrò in una crisi che culminò nella chiusura dell'attività nel 1628. Venne rifondato nel 1693 e questa volta, a partire dai capitoli del 1768, al prestito frumentario venne affiancato anche quello monetario. In periodo napoleonico il Monte cessava però ancora la sua attività, che doveva però riprendere nel corso dell'Ottocento. Con regio decreto del 5 dicembre 1941 si sanciva l'incorporazione dell'istituto nei Monti riuniti di Brescia.
Attività
Prestito su pegno
Denominazione
Monte di pietà (fascicolo)
Link
http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD013409/
Date
1768-1811
Consistenza
Carte 1132
Soggetto conservatore
Comune di Lonato
Storia archivistica
Tutto ciò che resta della documentazione prodotta dal Monte è un fascicolo di poco più di 1100 carte, conservato nella sottoserie “Culto, beneficenza, Monte di pietà“ della serie “Amministrazione“ dell'Archivio storico comunale di Lonato. Nella stessa sottoserie si conserva un'opuscolo a stampa con i capitoli del Monte del 1769 [http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD013408/].
Relazioni
Monte di pietà di Brescia