Fondatore
Pierfrancesco di Pierpaolo Guardioli
Denominazioni
Monte di pietà di Gualdo Tadino (ante 1473-1938); Monte di credito su pegno di Gualdo Tadino (1938-1941)
Periodo di attività
ante 1473 - 1941
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Umbria - Provincia: Perugia - Località: Gualdo Tadino
Storia
La prima attestazione del Monte è del 1473. Era già stato istituito per iniziativa di Pierfrancesco di Pierpaolo Guardioli. L'amministrazione venne affidata alla Confraternita del Santissimo Sacramento e a degli ufficiali laici eletti semestralmente dalle autorità cittadine. I primi statuti noti del Monte risalgono al 1477. Dal 1861 passò sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità. Nel 1868 venne riconosciuto come ente morale. Nel 1937 passò sotto l'amministrazione dell'Ente comunale di assistenza e nel 1938 cambiò il nome in Monte di credito su pegno. Con Decreto del 15 luglio 1941 venne sancita l'incorporazione dell'istituto nel Monte di credito su pegno di Perugia.
Attività
Prestito su pegno; deposito
Quadro giuridico
Statuti del 1477, 1565, 1606
Denominazione
Monte di pietà di Gualdo Tadino (fondo)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=248558
Date
1716-1862
Consistenza
Registri 2
Soggetto conservatore
Ente di assistenza e servizi alla persona di Gualdo Tadino
Link soggetto conservatore
http://www.easp.it/
Storia archivistica
Alcuni atti prodotti dal Monte dal 1855 si trovano nel fondo “Congregazione di carità“, serie “Atti contabili“, sottoserie “Monte di pietà“, presso lo stesso soggetto conservatore
Ambiti e contenuti
Registri di pegni
Strumenti di ricerca
Il fondo archivistico delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza del Comune di Gualdo Tadino, vol. I: L'archivio della Congregazione di carità. Inventario, a cura di Vittorio Angeletti, Eleonora Giovagnoli, coordinamento scientifico di Francesca Ciacci, Città di Castello, Alfagrafica, 2005 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=23172]
Bibliografia
Ruggero Guerrieri († 1948), Il Monte di Pietà e i Monti frumentari in Gualdo Tadino. Notizie storiche, Statuti e documenti (dattiloscritto presso la Biblioteca comunale Augusta di Perugia); Dal Monte di Pietà alla Banca popolare: Banca Popolare di Gualdo Tadino nel primo centenario della fondazione: 1885-1985, a cura di A. Pieretti et alii, Gualdo Tadino, Banca popolare di Gualdo Tadino, 1986; Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza dell'Umbria: profili storici e censimento degli archivi, a cura di Mario Squadroni, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1990, pp. 191-195