Denominazioni
Monte di pietà di Fiorenzuola (1494-1938); Monte di credito su pegno di Fiorenzuola (1938-1967)
Periodo di attività
1494 - 1967
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Piacenza - Località: Fiorenzuola d'Arda
Storia
Fondato nel 1494 sul modello del Monte di Piacenza, l'istituto fu quasi certamente promosso dai francescani. Il Monte fu amministrato dal Comune fino all'inizio dell'Ottocento, quando ottenne una gestione autonoma. Già nel 1926 se ne chiese la soppressione per carenza d'attività, ma l'istituto continuò ad operare per ancora oltre quarant'anni. Con decreto ministeriale dell'8 agosto 1967 ne veniva sancito l'assorbimento nella Cassa di risparmio di Fiorenzuola.
Attività
Prestito su pegno (senza interesse dal 1579, a seguito della visita del vescovo di Rimini e visitatore apostolico ella diocesi piacentina G. B. Castelli)
Denominazione
Monte di pietà di Fiorenzuola d'Arda (fondo)
Link
http://www.archivi-sias.it/Scheda_Complesso.asp?FiltraComplesso=691600306
Date
1586-1967
Consistenza
Buste e registri 200
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Piacenza
Link soggetto conservatore
http://www.archiviodistatopiacenza.beniculturali.it/
Storia archivistica
La documentazione è stata versata nel 1983
Bibliografia
Giorgio Fiori, Il Monte di Pietà di Piacenza e gli altri Monti di Pietà del Piacentino, Piacenza, Edizioni Tip.Le.Co, 1999, pp. 427-429.