Fondatore
Fortunato Coppoli da Perugia
Denominazioni
Monte di pietà di Cortona; Monte pio di Cortona
Periodo di attività
1472-1928
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Toscana - Provincia: Arezzo - Località: Cortona
Storia
Il Monte venne fondato nel 1472 dal predicatore francescano osservante Fortunato Coppoli da Perugia. Più tardi venne ricostituito dal di lui confratello Bartolomeo Milvio da Nibbia. Non si è in grado al momento di descriverne la storia nel dettaglio. Si può stabilire quella del 17 agosto 1928 quale data di cessazione della sua attività perché è a questa data che con Regio decreto se ne sanciva la trasformazione del fine del suo patrimonio.
Attività
Prestito su pegno
Quadro giuridico
Gli statuti più antichi del 1472 sono stati pubblicati da Majarelli e Nicolini nel loro volume sul Monte di pietà di Perugia, pp. 424-432.
Denominazione
Monte pio (serie)
Date
1485-sec. XVIII
Consistenza
Pezzi 105
Soggetto conservatore
Archivio storico del comune di Cortona
Link soggetto conservatore
http://www.retedocumentaria.arezzo.it/static/biblioteca.php?id_biblioteca=342
Storia archivistica
Alcune carte sciolte concernenti i "Bilanci del Monte pio di Cortona" (1717-1751) si conservano presso l'Archivio di Stato di Firenze, nella serie Nove Conservatori - Deputazione sui Monti pii.
Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni della Toscana, a cura di Giulio Prunai, Roma, 1963, p. 71
Bibliografia
Stanislao Majarelli, Ugolino Nicolini, Il Monte dei Poveri di Perugia, periodo delle origini: 1462-1474, Perugia, 1962, pp. 43-46, 424-435; Vittorino Meneghin, I Monti di Pietà in Italia dal 1462 al 1562, Vicenza, Lief, 1986, p. 67