Denominazioni
Monte di pietà di Civitanova
Periodo di attività
1556-1928
Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Macerata - Località: Civitanova Marche
Storia
Il Monte venne fondato con decisione del consiglio comunale del 15 marzo 1556. Nel corso dell'Ottocento passò sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità. L'istituto cessò la propria attività con il cambio del fine inerente al proprio patrimonio stabilito con Regio decreto dell'11 ottobre 1928.
Attività
Prestito su pegno
Quadro giuridico
Lo statuto del 1903 è pubblicato in appendice allo studio di Parini.
Organizzazione interna
Il Monte fu gestito da una apposita Congregazione fino al 15 febbraio 1558, quando venne creata la figura del montista.
Denominazione
Monte di pietà (fondo)
Date
1553-
Consistenza
Volumi 9
Soggetto conservatore
Comune di Civitanova Marche
Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 93
Bibliografia
Cristiana Perini, Le Opere Pie a Civitanova Marche dall'Unità al periodo fascista, in Civitanova immagini e storie, 6, Civitanova Marche, Comune, 1997, pp. 7-28.