+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Cividale, Cividale del Friuli (UD), (1494-1928)

Anno di fondazione 1494

Fondatore
Sisto Locatelli da Rivarolo Mantovano

Denominazioni
Monte di pietà di Cividale (1494-1928)

Periodo di attività
1494 - 1928

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Friuli Venezia Giulia - Provincia: Udine - Località: Cividale del Friuli

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne istituito per delibera comunale nell'aprile 1494, a seguito della predicazione del francescano osservante Sisto Locatelli da Rivarolo Mantovano. Dal 1807 l'amministrazione del Monte passò alla Congregazione di carità, fino al 1821, quando ottenne nuovamente l'antica autonomia. Con regio decreto del 12 gennaio 1928 ne venne sancita l'incorporazione nella Cassa di risparmio di Udine.

Attività
Prestito su pegno (inizialmente gratuito, poi con tasso d'interesse del 5%)

Quadro giuridico
Statuti del 1494; statuti del 1562; statuti del 1690

Descrizione archivio

Denominazione
Archivio storico del Monte di pietà di Cividale del Friuli

Date
1555-1928

Soggetto conservatore
Comune di Cividale

Storia archivistica
Altra documentazione prodotta dal Monte è conservata presso il Museo archeologico nazionale di Cividale (sec. XVI) e presso la Fondazione Fiuli - CRUP (1901-1928) [https://fondazionefriuli.it/patrimonio-culturale/archivio]

Strumenti di ricerca
Archivio storico del Monte di pietà di Cividale del Friuli. Documentazione conservata presso la Fondazione CRUP di Udine. Inventario, a cura di Luisa Villotta, 2011 [http://www.sa-fvg.archivi.beniculturali.it/fileadmin/inventari/archivi_privati/CRUP._Monte_di_Pieta_di_Cividale_del_Friuli._Inventario__2009-2011_.pdf]

Bibliografia
G. Zanutti Cristant, Monografia del Monte di Pietà di Cividale, Udine, 1891