+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Cittadella, Cittadella (PD), (1493-1949)

Anno di fondazione 1493

Fondatore
Angelo da Padova

Denominazioni
Monte di pietà di Cittadella; Monte di credito su pegno di Cittadella

Periodo di attività
1493-1949

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Veneto - Provincia: Padova - Località: Cittadella

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte viene fondato, sul modello dei precedenti istituti di Padova e Castelfranco, a seguito della predicazione quaresimale del francescano osservante Angelo da Padova. Al più antico istituto se ne affiancò un secondo, ma i due vennero concentrati in uno unico nel Settecento a causa della scarsa attività di entrambi. Ciononostante, il Monte di Cittadella continuò ad operare fino al pieno Novecento e fu solo con decreto ministeriale del 10 novembre 1949 che si vide revocata l'autorizzazione al credito e la messa in liquidazione del suo patrimonio.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà (fondo)

Date
secc. XVII-XVIII

Consistenza
Buste 6

Soggetto conservatore
Archivio storico comunale di Cittadella

Link soggetto conservatore
http://www.comune.cittadella.pd.it/biblioteca/servizi-della-biblioteca

Storia archivistica
Non è al momento possibile definire con maggior precisione la consistenza dell'archivio del Monte conservato presso l'Archivio storico comunale di Cittadella.

Bibliografia
Vittorino Meneghin, La fondazione del Monte di pietà di Cittadella, Padova, Bertoncello Artigrafiche, 1980