+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Bertinoro, Bertinoro (FC), (1580-1941)

Anno di fondazione 1579

Denominazioni
Monte di pietà di Bertinoro (1580-1938); Monte di credito su pegno di Bertinoro (1938-1941)

Periodo di attività
1579 - 1941

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Forlì Cesena - Località: Bertinoro

Attività del Monte di Pietà

Storia
Papa Gregorio XIII concesse alla comunità di Bertinoro la facoltà di erigere il Monte con breve del 16 febbraio 1579. L'istituto venne inaugurato nel maggio dell'anno seguente dal vescovo Giovanni Andrea Caligari. Il vescovo, con i consoli del comune, lo dotò del primo capitolato nel 1599. Una modifica degli statuti fu apportata dal vescovo Giovanni Battista Guerra nel giugno 1841 e poi ancora nel 1874. Nello stesso anno l'istituto venne concentrato nella locale Congregazione di carità. Con Regio decreto del 30 gennaio 1941 veniva incorporato al Monte di Forlì.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Archivio del Monte di pietà di Bertinoro (fondo)

Link
http://archivi.ibc.regione.emilia-romagna.it/ibc-cms/cms.item?munu_str=0_1_0&numDoc=8&flagview=viewItemCaster&typeItem=2&itemRef=IT-ER-IBC-040003-001-027

Date
1841-1941

Consistenza
Unità 87

Soggetto conservatore
Comune di Bertinoro

Ambiti e contenuti
Statuti e regolamenti; bilanci preventivi; conti consuntivi; giornali di cassa; mandati e allegati; riscossioni; pegni; miscellanea; inventari

Strumenti di ricerca
Archivio del Monte di pietà di Bertinoro. Inventario, 2008 [http://archivi.ibc.regione.emilia-romagna.it/ibc-cms/cms.find?flagfind=customXdamsTree&id=IBCAS00016&munu_str=0_1_1&numDoc=69&docCount=25&docToggle=1&physDoc=1&comune=Comune+di+Bertinoro]

Relazioni
Monte di pietà di Forlì

Bibliografia
L. Gatti, Bertinoro notizie storiche, Forlì, 1938, pp. 237-239.