Founder
Giovanni Maltei da Calvi
Denominations
Monte di pietà di Roma (1539-1937)
Activity period
1539 - 1937
Location
Nation/Country: Italia - Region: Lazio - Province/District: Roma - City: Roma
History
The institute was founded upon the request of Observant Franciscan preacher Giovanni Maltei da Calvi and was approved by Pope Paul III with a bull dated September 9th, 1539. The administration was entrusted to Confraternita di S. Maria del Sacro Monte di Pietà, placed under the protection of powerful cardinals (from 1564, Carlo Borromeo, to whom are attributed the statutes of 1565). From 1584, Gregory XIII ordered that all legal and judicial deposits exceeding five scudi were paid to the Monte. In 1636, free loan was established. From 1743, the Monte became also the headquarters of Depositeria della Camera Apostolica e della Tesoreria Segreta and, from 1749, also of the mint activity. With a decree dated February 18th, 1937, the institute was incorporated into Cassa di Risparmio di Roma.
Activities
Pawnbroking, Bank Deposit, Coinage
Denomination
Monte di pietà (fonds)
Link
http://ricerca.archiviodistatoroma.beniculturali.it/OpacASRoma/guida/IT-ASROMA-AS0001-0002381
Date
1585-1873
Consistency
Registers 1185, envelopes 491
Archive keeper
Archivio di Stato di Roma
Archive keeper link
http://www.archiviodistatoroma.beniculturali.it/
Archival history
The archive is not complete, and conserved the section relating to the deposit bank. The oldest section of the historical archive is held by Cassa di Risparmio di Roma [Balis-Crema e Santucci].
Research tools
Inventario cartaceo dattiloscritto presso l'Archivio di Stato di Roma; Inventario-guida dell'archivio storico [della Cassa di risparmio di Roma], a cura di Giulio Balis-Crema e Argeo Santucci, in Archivi storici delle aziende di credito, 2 voll, Roma, 1956, II, pp. 139-155
Bibliography
Donato Tamilia, Il sacro Monte di pietà di Roma. Ricerche storiche e documenti inediti. Contributo alla storia della beneficenza e alla storia economica di Roma, Roma, Forzani e C. Tipografi del Senato, 1900; Mario Tosi, Il sacro Monte di pietà di Roma e le sue amministrazioni (1539-1874), Roma, Libreria dello Stato, 1937; Cenni storici sul Monte di pietà, a cura di Giulio Balis-Crema e Raul Lunardi, in Archivi storici delle aziende di credito, 2 voll., Roma, 1956, I, pp. 561-571; Carlo M. Travaglini, Il Monte di pietà di Roma in periodo francese, Verona, 1988; Marina Carta, Palazzo del Monte di pietà di Roma, Roma, Palombi, 1994; Federico Arcelli, Gli statuti del 1581 del Sacro monte di pietà di Roma, Soveria Mannelli, Rubettino, 1999; Idem, Il Sacro monte di pietà di Roma nel XVI secolo (1539-1584): dalla costituzione del Monte all'assegnazione del Banco dei depositi, Napoli, Editoriale scientifica, 2001; Rossella De Rita, Il Monte di pietà di Roma: credito e beneficenza alla fine dell'Ottocento, Roma, Progetto cultura, 2011; Tanja Skambraks, Karitativer Kredit. Die Monti di Pietà, franziskanische Wirtschaftsethik und städtische Sozialpolitik in Italien (15. und 16. Jahrhundert), Franz Steiner Verlag, Stuttgard, 2023, pp. 174-77