+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

Monti di pietà

Home / Search on Mons Pietatis

Monte di Pietà di Perugia, Perugia, (1462-1938)

Foundation year 1462

Founder
Michele Carcano da Milano

Denominations
Monte di Pietà di Perugia (1962-1938); Monte di credito su pegno di Perugia (1938-???)

Activity period
1462-1938

Location
Nation/Country: Italia - Region: Umbria - Province/District: Perugia - City: Perugia

Monte di Pietà activities

History
Foundation of the Monte was arranged April, 1462, following the preaching of Michele Carcano in the city. The institute, however, didn't begin its activity before February, 1463. A second and a third Monte were founded in the city respectively in 1471 and in 1472, both merged with the former in 1572. In 1861, the institute passed under the administration of the local Congregazione di Carità. By Regio Decreto enacted March 26, 1873, the institute absorbed Monte Consolino, founded in Perugia in 1586. In 1941, the Monti of Gubbio, Umbertide, Gualdo Tadino and L'Aquila were also incorporated.

Activities
Pawnbroking

Regulatory framework
Chapters in 1462, 1465, 1468, 1471

Internal organization
The Monte was initially entrusted to a depositary, under the superindendence of 10 “soprastanti“.

Archive description

Denomination
Monte di pietà di Perugia (fonds)

Link
http://san.beniculturali.it/web/san/dettaglio-soggetto-produttore?id=55678

Date
1492-1938

Consistency
Registers 508, envelopes 63

Archive keeper
Archivio di Stato di Perugia

Archive keeper link
http://www.archiviodistatoperugia.it

Archival history
Some papers are kept in Archivio Storico di San Pietro in Perugia [http://www.archiviosanpietroperugia.it/]

Areas and contents
Counterfoils of policies and pledges; registers of debtors and creditors; inward and outward registers

Connections
Monte Consolino di Perugia; Monte di pietà di Gubbio; Monte di pietà di Umbertide; Monte di pietà di Gualdo Tadino; Monte di pietà di L'Aquila

Bibliography
Ariodante Fabretti, Nota storica intorno all'origine dei Monti di Pietà in Italia, in «Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino», VI/6 (1871), pp. 664-676; Oscar Scalvanti, Il «Mons Pietatis» di Perugia con qualche notizia sul Monte di Gubbio, in «Annali dell'Università di Perugia. Pubblicazioni periodiche della Facoltà di Giurisprudenza», n.s., II/1 (1892), pp. 1-52; Giuseppe Mira, Note sul Monte di Pietà di Perugia dalle sue origini alla seconda metà del secolo XVI, in Archivi storici delle aziende di credito, 2 voll, Roma, Associazione Bancaria Italiana, 1956, I, pp.343-380; Stanislao Majarelli, Ugolino Nicolini, Il Monte dei poveri di Perugia. Periodo delle origini (1462-1474), Perugia, Banca del Monte di Credito, 1962; Giuseppe Ermini, Primus in orbe. Il Monte di credito su pegno di Perugia, in «Economia e credito», n.s., III (1963), pp. 3-16; Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza dell'Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di Mario Squadroni, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1990, p. 313; Per soventione de le povere persone. Aspetti del credito a Perugia dal Monte di Pietà alla Cassa di Risparmio, a cura di Clara Cutini, saggi introduttivi di Alberto Grohmann, Perugia, EFFE, 2000; Manuel Vaquero Piñero, I Monti di Pietà in Umbria: esperienze a confronto, in I frati osservanti e la società in Italia nel secolo XV. Atti del XL convegno internazionale (Assisi-Perugia, 11-13 ottobre 2012), Spoleto, CISAM, 2013, pp. 305-337; Tanja Skambraks, Karitativer Kredit. Die Monti di Pietà, franziskanische Wirtschaftsethik und städtische Sozialpolitik in Italien (15. und 16. Jahrhundert), Franz Steiner Verlag, Stuttgard, 2023, pp. 213-225.

Notes
Creation date: 06/05/2019 Last modified date:07/07/2023