Denominations
Monte di pietà di Osimo (1470-1938); Monte di credito su pegno di Osimo (1938-1941)
Activity period
1470 - 1941
Location
Nation/Country: Italia - Region: Marche - Province/District: Ancona - City: Osimo
History
The Monte was founded in 1470, following the preaching of an Observant Franciscan priest, Domenico da Leonessa (according to Vittorino Meneghin), or Marco da Montegallo (according to Talamonti). In the first half of the sixteenth century, the institute was radically reformed by the Bishop of Osimo, Gian Battista Sinibaldi. In February, 1797, due to confusion generated by the approach of the French troops in Osimo, the Monte was plundered. Only in 1806, with the bequest of patrician Massimiliano Gallo, resumed its activity. By Decreto Regio of March 31st, 1941, the Monte was incorporated into Monte di credito su pegno di Ancona.
Activities
Pawnbroking
Denomination
Monte di pietà di Osimo (fund)
Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=58371
Date
1809-1861
Consistency
Registers 4, volumes 8, envelope 1
Archive keeper
Comune di Osimo
Archival history
Other documentation (registers 3, 1679-1816) is kept at Municipal Library “Francesco Cini“ in Osimo. Another is merged with that of the Monte di Pietà di Ancona and is kept in the fund “Monte di Pietà di Ancona e Osimo“ (collectively, registers 33, 1826-1938) of the Ancona State Archives. CHECK: http://www.bibliotecaciniosimo.it/archivio-storico/
Research tools
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 58; Comune di Osimo. Inventario dell'Archivio comunale di Osimo copilato dal canonico Aurelio Zonghi di Fabriano, 1880-1881 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=10246]
Connections
Monte di pietà di Ancona
Bibliography
Lucidio Maraschini, Il Monte di Pietà di Osimo e il suo statuto redatto nel 1470, in «Nuova Rivista Misena», VI (1893), pp. 178-188; Antonio Talamonti, Cronistoria dei frati minori della provincia lauretana delle Marche, Sassoferrato, Scuola tipografica francescana del collegio dei piccoli missionari di S. Antonio, 1937-1962, III, pp. 19-20; Vittorino Meneghin, I Monti di Pietà in Italia dal 1462 al 1562, Vicenza, LIEF Edizioni, 1986, p. 64; Carlo Grillantini, Gli statuti del Monte di Pietà di Osimo, in «Picenum Seraphicum», IX (1972), pp. 288-296.