Founder
Orfeo Cancellieri da Bologna
Denominations
Monte di pietà di Imola (1512-1938); Monte di credito su pegno di Imola (1938-1940)
Activity period
1512 - 1940
Location
Nation/Country: Italia - Region: Emilia-Romagna - Province/District: Bologna - City: Imola
History
The Monte was founded following the preaching of Observant Franciscan Orfero Cancellieri. The administration of the institute was entrusted to a congregation of ten conservators, later increased to twelve. Thanks to a spontaneous defence by the citizens, during the Napoleonic period the Monte did not suffer any pillaging by the French. In 1940, the institute was incorporated into Cassa di Risparmio di Imola.
Activities
Pawnbroking, Bank Deposit
Denomination
Monte di pietà di Imola (fund)
Date
1512-1941
Consistency
Registers 513, envelopes 44
Archive keeper
Fondazione Cassa di risparmio di Imola
Archive keeper link
http://www.fondazionecrimola.it/
Archival history
The fund includes also the documentation produced from the beginning of the eighteenth century by Monte Frumentario.
Areas and contents
Institution and administration; lending, deposit and asset management activities; pledge credit management; pledge sales management; inheritance management; Archivio del Monte frumentario di Imola.
Research tools
Fondo del Monte di pietà di Imola conservato presso la Fondazione della Cassa di Risparmio di Imola. Inventario, in Mauro Carboni, Omar Mazzotti, Il Monte di pietà di Imola. Cinque secoli di storia cittadina, Imola, Editrice La Mandragora, 2012, pp. 223-321
Bibliography
Serafino Gaddoni, L'origine del Monte di Pietà di Imola, in «Erudizione e Belle arti», n.s., IV (1907), pp. 155-166; Dal Monte di Pietà alla Cassa di risparmio di Imola, a cura di Giuseppe Savini, Imola, Fondazione Cassa di risparmio di Imola, 1996; Mauro Carboni, Omar Mazzotti, Il Monte di pietà di Imola. Cinque secoli di storia cittadina, Imola, Editrice La Mandragora, 2012; Andrea Ferri, Monte di Pietà di Imola, in I Monti di Pietà nel territorio di Ravennatensia: esperienze a confronto, a cura di Maurizio Tagliaferri, Editrice Zoppelli, 2022, pp. 237-242.
Notes
Creation date: 06/05/2019
Last modified date: 03/10/2022